“Senza le donne la montagna muore”: così si esprimeva Patrizia Palonta, fondatrice del Coordinamento Donne di Montagna delle Alpi occitane, in una video intervista di qualche anno fa, al Festival “Tra le Rocce e il cielo” in Vallarsa. Ecco, da donne vorremmo parlare seriamente di montagna, quella del presente (con le sue molte luci e le sue non poche ombre…) e quella del futuro, che molto dipenderà dalle scelte e dalle decisioni che oggi stiamo prendendo.
-
Post recenti
- Un convegno da non perdere
- E’ arrivato il Quaderno numero 3!
- Montagne ferite, comunità solidali
- Un aggiornamento a proposito degli Stati Generali della Montagna
- La montagna con gli occhi dell’antropologa Marta Villa
- Giovani, montagna e storie di resistenza quotidiana
- Luoghi da conoscere: Maso Zandonai
- Verso il Libro Bianco della montagna
- Gli stati generali della montagna
- Giovani e montagna
- Nuova speranza per Vallarsa e non solo
- Nasce il Laboratorio Appennino
- No dal disegno di legge contro il lupo
- Le Aree Interne e il Trentino
- Come i lupi cambiano i fiumi